La Cooperativa Mirafiori & L’Associazione di Idee Maigret & Magritte in collaborazione con S.C.D.U Neuropsichiatria infantile, O.I.R.M. e A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino la Onlus “Io sto con il Regina Margherita” e con il Patrocinio del Comune di Torino presentano Martedì 30 Maggio 2017 ore 21 Casa...
Author Archives: shakespeare
Senza sogni è una vita da Idioti di Emilio Locurcio
La vicenda si srotola dentro un bizzarro Triangolo delle Bermude situato tra Piemonte, Liguria e Provenza. Nella scansione degli eventi poco per volta si perde la linea di demarcazione tra tempo sognato e tempo reale. Infatti non è chiaro nemmeno in quale epoca si svolga la storia: il presente o...
L’Isola di Carta di Emilio Locurcio
Un’isola sperduta nel Mediterraneo. Settembre. Buona parte dei turisti se ne sono andati. I pochi residenti si preparano ad affrontare l’inverno. Un costruttore di teatrini in carta lavora in una piccola casetta in cima al promontorio, conducendo un’esistenza assai spartana. Grazie a questo lavoro, può ridurre tutto a miniatura e...
Fuga dalla Trama di Emilio Locurcio
Questa vicenda procura un certo malessere: impossibile non immedesimarsi. Dovrebbe essere divertente descrivere la trama che mettiamo in scena, inconsapevolmente, quando tentiamo di fare un amore. Invece, sembra non sia così. Fare non nel senso di raggiungere la posizione plastica dell’accoppiamento, ma fare nel senso di costruire. Un amore, dunque,...
La noia viene solo a chi non fa teatro di Emilio Locurcio e Stella Sorcinelli
Milano, 1994. Un miliardario, imprenditore televisivo, diventa Presidente del Consiglio. L’evento è così insolito che l’intera nazione attende, con il fiato sospeso: finalmente inizierà un’epoca di prosperità, divertimento e denaro facile per tutti. Abbiamo due protagonisti, poco più che ventenni, impegnati a diventare adulti ognuno nel girone sociale a cui...
Come imprigionare un Chiaro di Luna ai margini del bosco e portarlo a casa di Emilio Locurcio
Si può fare teatro a qualunque età. Non è necessario pensare di avere talento. Anzi, è preferibile sapere di non averne affatto, così si evitano ansie da prestazione e l’obbligo di possedere un phyisique du role. Non è necessario nemmeno avere un pubblico. In due, è più che sufficiente. L’altra...
Mémoires di musicista torinese negli anni ’50 di Emilio Locurcio
“Nessuno ti obbliga a sposare la tua vicina di casa ma quando l’altra che amavi tanto ti pianta all’improvviso, allora suoni il primo campanello che ti capita e la smetti con l’arte una volta per tutte. Altrimenti ci rimetti la pelle anche tu, metti su casa proprio dove ti sei...
Le poesie di Nadia Sponzilli
Se scrivo lettere d’amore rompo tutto l’alfabeto – Raccolta di Poesie di Nadia Sponzilli – 2015 Prima bagno le piante – Raccolta di Poesie di Nadia Sponzilli – 2016 A cosa serve un libro di poesie? A spiluccare frasi ogni tanto, tra un lavoro e l’altro, tra una conversazione e una gita, tra...
Parata delle Spose al #SalTo30
Progetto Parata Spose al Salone del Libro Maigret & Magritte a #SalTo30 – Padiglione 1 stand E62 Reggio Calabria. Sessanta abiti nuziali confiscati a un atelier colluso con la ‘ndrangheta in dono a un gruppo scout. Qualcuno va a giovani spose indigenti. Altri per un progetto in Africa. Venti arrivano qui...
Il nostro programma degli interventi al Salone del Libro
Nel 2017 Maigret & Magritte partecipa alla trentesima edizione del Salone del Libro di Torino tramite un racconto di integrazione delle persone nello spazio. Non solo uno stand rappresentativo della nostra realtà, ma una proposta interattiva che prevede improvvisazioni e incursioni di guerrilla teatrale, per testimoniare il nostro particolare approccio...