Maigret & Magrittepresenta per il ciclo di conferenze di Geopolitica Le BaldazzianeConferenze emozionali di confine. “Dall’Ucraina a Gaza: un mondo in fiamme” Domenica 12 Novembre 2022 alle ore 18in diretta streaming sul canale YouTube di Maigret & Magritte al link: https://youtu.be/RyB3MlCgcHI con Alberto Sclaveranoospite Marco Cencioconduce Luca Giacominiallestimento tecnico e...
La Rock Band del Punto Sublime al Festival “EntFalten”
Maigret & Magrittepresenta Sabato 14 Ottobre 2023 ore 10.30Festival “EntFalten”, settima edizioneLajen (BZ) La Rock Band del Punto Sublime CON Daniela Arervo, Claudia Benente, Elide Bono, Mauro Carretta, Angela Fresi, Maria Iandolo, Gianni Montani, Lucietta Perona, Daniela Ruffa. DRAMMATURGIA: Emilio LocurcioREGIA: Emilio Locurcio e Stella Sorcinelli Dedicato al Professor Antonio...
Convenzioni per i nostri soci 2023/2024
Convenzione con la Casa del Teatro Ragazzi e GiovaniLINGUAGGI FUTURI – Novembre 2023/Maggio 2024 Linguaggi futuriLa stagione 2023/2024 della Casa del Teatro Ragazzi e GiovaniLinguaggio come strumento di comprensione e linguaggio come capacità di comunicare. Ma anche il linguaggio del mito, della fiaba e del racconto, il linguaggio della natura...
Laboratorio teatrale intensivo “Rapporti tra personaggi pinteriani”
Laboratorio teatrale intensivo “Rapporti tra personaggi pinteriani”condotto da Marco Falcomatà Quando.Giovedì 14 e Venerdì 15 Settembre 2023 dalle 19 alle 23Sabato 16 e Domenica 17 Settembre 2023 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 A chi è rivolto.Non si richiedono competenze tecniche attoriali specifiche, solamente un’impostazione teatrale di...
Lezioni Aperte Corsi 2023/24 “Teatro. Io ci provo… anche se non so cosa sia.”
Maigret & Magritte invita coloro che desiderano avvicinarsi per la prima volta al teatro a partecipare ad una fra le lezioni aperte in programma dal 18 al 29 Settembre per conoscere la scuola, gli insegnanti e l’attività proposta. Un incontro informale di avvicinamento alle tecniche teatrali, rivolto a chi non ha mai...
Laboratorio “Teatro e dintorni” con Stranaidea
Laboratorio “Teatro e dintorni” con Stranaideacondotto da Marcello Turcopresso Oltranza Festival @Hiroshima Mon Amour, Atelier Teatro Fisico Philip Radice e Maigret & Magritte Dove e quando.3 giornate dalle 10:00 alle 17:00 con un’ora di pausa pranzo:Sabato 23 settembre presso l’Associazione Maigret & MagritteDomenica 24 settembre presso l’Oltranza festivalSabato 30 settembre presso...
Spettacoli finali dei corsi di Teatro e Scrittura per Adulti Sabato 1 e Domenica 2 Luglio 2023
Sabato 1 Luglio 2023 ore 17Casa del Teatro Ragazzi e Giovani – Sala GrandeCorso Galileo Ferraris, 266 – Torino Mi piace un uomo drammaturgia di Emilio Locurciocon Patrizia Bertolini, Fulvia Carlino, Clelia Anna De Notarpietro, Ester Impedovo, Lucia Mantino, Graziella Pavia, Agnese Pianarosa, Linda Tudorregia di Stella Sorcinelli Dopo i...
Laboratorio di scrittura autobiografica ed espressione artistica
condotto da Francesca Guglielmino con Gianmaria Pepi, Fabiana Ricca e Silvia Pastore Quando.Mercoledì 21 e 28 Giugno, Martedì 4 e Mercoledì 12 Luglio dalle 20 alle 23 A chi è rivolto.A tutti, dai 18 anni in su. Dove.Mercoledì 21 e 28 giugno presso Littera Antiqua, Via Ormea, 14/d – TorinoMartedì...
Spettacoli finali dei corsi di Teatro per Adolescenti, Adulti del corso “Matinée” e Bambini
Gli Antiprotagonisti Spettacolo finale del corso di Teatro Matinée Domenica 11 Giugno 2023 ore 12.30Casa del Teatro Ragazzi e Giovani – Sala PiccolaCorso Galileo Ferraris, 266 – Torino liberamente tratto da Il nostro uovo mentre frigge in padella di Emilio Locurciodrammaturgia di Giorgio Bertolussocon Tiziana Alesiani, Sara Chinetti, Daniela Delisi,...
Padiglione 1 Stand A32 – Maigret & Magritte al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023
Maigret & Magritte a #SalTo23 – Padiglione 1, Stand A32 Maigret & Magritte partecipa al Salone Intrernazionale del Libro di Torino 2023. Tra colpi di scena, avventure picaresche e languori sentimentali l’Associazione è presente con una collana editoriale che parte dalla pratica teatrale per arrivare alla letteratura. Partendo da quel...